Frutto di oltre 2 anni di lavoro e ricerche, il documentario Fioi dal Nos nasce dall’esigenza di restituire alle popolazione delle Valli del Noce la storia e la cultura secolare narrata nelle varianti principali delle parlate retoromanze delle Valli di Non e Sole. Vuol essere un punto di partenza per il consolidamento della peculiare identità delle genti anauniche.
Con la colonna sonora del cantautore della Val di Rabbi Paolo Antonioni il viaggio nella storia e nella cultura assume connotazioni magiche ed evocative.
Il Direttivo dell’Associazione Storico Culturale Linguistica “El Brenz”, autore del Documentario “Fioi dal Nos” – Ladinità Nonesa e Solandra – Cultura e Lingua presentato ufficialmente a Malè nel novembre 2015, ha scelto di pubblicare il suo lavoro su YouTube. Questa decisione è stata presa per rendere fruibile a tutti il frutto di anni di lavoro di ricerca. In particolare la ricerca storico linguistica che ha dato le basi per il documentario è possibile visionarla sul sito dell’associazione nella sezione progetti ( qui il link ). La data ufficiale scelta è il 20 di Gennaio 2019. Ringraziamo gli amici, specialmente i discendenti degli emigrati tirolesi di tutto il mondo, che ci incoraggiano costantemente nel nostro lavoro di riscoperta e restituzione dell’identità, della storia e della cultura delle Valli del Noce.
Il filmato, della durata di 35 minuti, sarà visionabile sia sul nostro canale YouTube che sul nostro sito.
Per realizzare i nostri progetti e le nostre ricerche abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti!
Con il tesseramento o una donazione puoi contribuire a sviluppare le innumerevoli idee e progetti che abbiamo in programma. Vi ringraziamo di cuore in anticipo
Coordinate:
ASSOCIAZIONE STORICO CULTURALE LINGUISTICA “EL BRENZ”
IBAN: IT12 G081 6335 0100 0000 0316 255 BIC: CCRTIT2T43A
Come causale inserire tesseramento (10€) o donazione per attività sociali (la cifra che desiderate)
Grazie per me Nono e Nona parla e Nonese.
Grazie per miei antipassati, Noni e None, chi eranno Veneti e Trentini. Thanks a lot for this very informative video with beautiful views and folk songs of The Valley of Noce, also land of my ancestors. My next trip to Europe, more specifically Austria and Northern part of Italy, certainly I will stop by to see, “and feel” these pristine rivers, creeks, and green mountains. Last time in Europe, I just passed nearby during a work trip to Germany, Austria and Italy. Greetings from Michigan / USA.