RITORNO AL PADRE – Presentazione del Libro di Loretta Zanella

RITORNO AL PADRE – Presentazione del Libro di Loretta Zanella

Segnaliamo l’interessante presentazione del Libro di Loretta Zanella organizzato dal Centro Studi per  La Val di Sole, il Gruppo di Lavoro della Biblioteca Storica “Alla Torraccia” e dalla Gestione Associata delle Biblioteche della Val di Sole.   RITORNO AL PADRE. Presentazione del Libro di Loretta Zanella ::  MERCOLEDI’ 29 MAGGIO 2013 – SALA NOBILE – TORRACCIA DI TERZOLAS       Il Centro Studi per la Val di Sole, Il Gruppo di Lavoro della Biblioteca Storica ” Alla Torraccia” e La Gestione Associata delle Biblioteche della Valle di Sole sono lieti di invitarvi alla serata di presentazione del Libro “RITORNO

Read More

LIBERA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI

LIBERA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI

Home › Cittadino › Questione giuridica del mese › Libera circolazione dei lavoratori di Dott. Domenico Rief, LL.M. Servizio Europa, Camera di Lavoro del Tirolo Domanda: La libera circolazione dei lavoratori è una delle libertà fondamentali del mercato unico interno. Che cosa significa concretamente per i lavoratori? La libera circolazione dei lavoratori consente a ogni cittadino dell’Unione europea di lavorare in un altro Stato membro senza  subire limitazioni e discriminazioni. E’ quindi possibile recarsi in un altro Paese dell’UE e soggiornarvi per un certo periodo di tempo allo scopo di trovare un’occupazione, così come è possibile rimanervi dopo la conclusione del rapporto di lavoro purché ricorrano determinate condizioni.

Read More

Inaugurazione del Monumento Commemorativo agli Standschützen

Inaugurazione del Monumento Commemorativo agli Standschützen

Segnaliamo questo bell’ evento che dimostra quanto può essere bello e proficuo vivere in un clima di collaborazione ed amicizia Bravi Alpini di Mori e Gruppo Storico Trentino!!! Date un grande esempio a tutti noi!   L’evento è organizzato dal Gruppo Alpini “Remo Rizzardi” di Mori insieme con il Gruppo Storico Trentino.  Sabato 25 maggio, alle ore 20:30, presso il Teatro G. Modena di Mori sarà presentata la manifestazione. Durante la serata interverranno alcuni esperti sul tema della Prima guerra mondiale in Trentino e verrà anche inaugurata una esposizione tematica su/dal titolo “Standschützen e Alpini tra Monte Nagià Grom e

Read More

“24 maggio 1915 : il baule della memoria “

“24 maggio 1915 : il baule della memoria “

Il Circolo Michael Gaismayr è lieto di invitare tutti, Soci e Simpatizzanti alla serata“24 maggio 1915: il baule della memoria“In ricordo degli oltre 110.000 profughi tirolesi – trentini della Prima guerra mondiale La serata si terrà il giorno venerdì 24 maggio 2013 , alle ore 20,30 presso la Sala Rosa della Regione Trentino-A.Adige/Suedtirol, con il seguente programma:– Saluto di apertura da parte del Presidente del Circolo Gaismayr, Giuseppe Matuella.– Relazione del Socio Massimo Baldi che parlerà sulla tragedia dell’esodo del 1915/1918, causato dall’entrata in guerra da parte dell’Italia.– Intervento del sig. Massimiliano Baroni – ass.Culturale “ I 4 Vicariati “ che parlerà

Read More

PUBBLICATO IL DIZIONARIO RABIES-TALIAN

PUBBLICATO IL DIZIONARIO RABIES-TALIAN

Finalmente è stato pubblicato, dopo un immane lavoro durato anni, il “Dizionari Rabies-Talian” scritto a più mani dal gruppo di lavoro “Parlar (e scriver) rabies” dell’Associazione Don Sandro Svaizer e curato da Vittorio Dell’Aquila. A breve si terrà la presentazione ufficiale. Congratulazioni e complimenti per questa splendida opera.